european-parliament-12747651280
logo_preset_4_2_1468840506986
ORARI

Lunedì - Venerdì

09:00  13:00  - 16:00  20:00

 
INDIRIZZO
Viale Artale Alagona, 27/h
Catania (CT)
 
​TELEFONO
Tel. 095 6682789
Cel. 348 6902031
STUDIO CARTALEMI NICOLOSI & Partners 
Dottori Commercialisti - Revisori dei conti
Supportare lo sviluppo

facebook
twitter
gplus
© 2016  Tutti i diritti riservati | Studio Cartalemi Nicolosi
Privacy Policy | Cookie Policy

Europrogettazione

Dopo la recente definizione da parte delle istituzioni europee del bilancio pluriennale e dei regolamenti sulle politiche di coesione, queste politiche svolgono un ruolo fondamentale per la crescita, per il rilancio del sistema produttivo, l’incremento dell’occupazione e il miglioramento della coesione sociale nel nostro paese, in tutte le sue regioni.

 

 

Tramite i programmi comunitari a gestione diretta e piccole medie imprese (PMI),  i giovani, le ONG, gli enti Locali possono partecipare a programmi su obiettivi specifici - ambiente, ricerca, salute, competitività e innovazione - finanziati dalla Commissione Europea tra cui:

 

 

  • Politica di Vicinato:Strumento europeo di vicinato (2014-2020)
  • Politica di Partenariato:Strumento di partenariato (SP) (2014-2020)
  • Cooperazione allo sviluppo:Strumento per la cooperazione allo sviluppo (2014-2020)
  • Paesi candidati ed in processo di pre-adesione all’ingresso nell’Unione Europea:Assistenza preadesione (IPA II) (2014-2020)
  • Salute: Salute per la Crescita (2014-2020)
  • Sicurezza Alimentare (2014-2020)
  • Ambiente:LIFE+: Azione per l’ambiente e il clima (2014-2020)
  • Politica Marittima e della Pesca dell’Unione europea (2014-2020)
  • Ricerca:Horizon 2020 (2014-2020)
  • Nuove tecnologie:Fondo per i sistemi informatici (2014-2020)
  • Mobilità degli imprenditori:Erasmus plus (2014-2020)
  • Competitività e innovazione: Competitività delle imprese e PMI (COSME) (2014-2020)
  • Galileo (2014-2020)
  • Copernicus (2014-2020)
  • Trasporti:Connecting Europe Facility (2014-2020)
  • Cultura:Creative Europe Programme (2014-2020)
  • Solidarietà e flussi migratori:Asylum and Migration Fund (2014-2020)
  • Sicurezza e tutela della libertà:Strumento di cooperazione per la sicurezza Nucleare (NSCI) (2014-2020)
  • Programma europeo di assistenza allo smantellamento (2014.2020)
  • Fondo per i sistemi informatici (2014-2020)
  • Programma Giustizia (2014-2020)
  • Democrazia e diritti umani:Diritti e cittadinanza Rights and Citizenship (2014-2020)
  • Occupazione e solidarietà sociale: Programma dell’Unione europea per l’occupazione e l’innovazione sociale Social – Change and Innovation (2014-2020)
  • Anti frode:Hercules III (2014-2020)
  • Formazione, istruzione e mobilità: Erasmus Plus (2014-2020)
  • Cittadinanza:Europa per i cittadini – Europe for Citizens (2014-2020)
  • Cultura:Europa Creativa (2014-2020)
  • Politiche agricole:Common Agricultural Policy (pillar I) (2014-2020)
  • ondo agricolo europeo per lo sviluppo rurale (FEASR) (2014-2020)

 

Per questo offriamo servizi di informazione e consulenza ad ampio spettro sulle risorse comunitarie, dai fondi ad accesso diretto ai fondi strutturali, con un focus particolare sulla futura strategia Europa 2020.

 

 

I settori in cui operiamo:

  • Fondi europei
  • Programmi comunitari
  • Fondi strutturali

 

La nostra offerta:

  • Servizi di informazione, ricerca e monitoraggio delle opportunità di finanziamento
  • Consulenza per l’accesso ai bandi
  • Studi di fattibilità e valutazione proposte progettuali
  • Progettazione e redazione proposal
  • Costruzione e gestione partenariati
  • Project Cycle Management (PCM)
  • Negoziazione contrattuale
  • Formazione in Progettazione Europea​
Come creare un sito web con Flazio